Attendi: il caricamento del questionario impieghera' meno di un minuto...
1. Andar via o restare nella terra in cui siamo nati? La risposta non è semplice, è un dilemma che accomuna molti. E non solo i ragazzi… Se lei potesse decidere, oggi dove sceglierebbe di vivere?
In Sicilia
In un'altra regione italiana
All'estero
Non so
2. Perché vivrebbe fuori dalla Sicilia? (3 scelte consentite)
(Selezionare al più 3 risposte)
Per avere maggiori opportunità di realizzazione e/o di lavoro
Per una migliore qualità della vita
Per poter ambire ad una retribuzione più alta
Per avere maggiori stimoli culturali
Per poter fruire di servizi migliori (sanità, trasporti, ecc.)
Non so
3. A che cosa della Sicilia le sarebbe più difficile rinunciare? (4 scelte consentite)
(Selezionare al più 4 risposte)
Clima
Mare, bellezze naturali
Patrimonio storico-culturale
Cibo e la cucina siciliana
Calore della gente
Affetti familiari
Non so
4. Che giudizio darebbe, nel complesso, ai servizi pubblici nel territorio in cui vive? (pensi alla pagella scolastica)
Ottimo (10-9)
Buono (8-7)
Sufficiente (6)
Insufficiente (5-4-3-2-1)
Non so
5. Oggi per i giovani è preferibile:
Restare in Sicilia
Andar via
Non so
6. Per i siciliani che studiano o lavorano fuori dalla regione, tornare per lavorare nell’Isola è oggi un’opzione possibile?
Sì
No
Non so
7. Quanto è soddisfatto della qualità della vita nella sua città?
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
Non so
8. Lei ha fiducia nel Sindaco del Comune in cui vive?
Sì
No
Non so
9. Lei ha fiducia nel Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani?
Sì
No
Non so
10. Quali dovrebbero essere – secondo lei – le priorità per il futuro della Sicilia? (più scelte consentite)
(Selezionare al più 8 risposte)
Infrastrutture e viabilità
Politiche per l’occupazione e il lavoro
Investimenti per l’efficienza della sanità
Messa in sicurezza del territorio contro i rischi idrogeologici
Tutela dell’ambiente e lotta all’inquinamento
Politiche energetiche
Gestione efficace dei rifiuti
Contrasto al crimine organizzato
Potenziamento del trasporto pubblico
Istruzione e formazione
Non so
11. Quali sono oggi, a suo avviso, gli ambiti più problematici del vivere nella sua Città? (più scelte consentite)
(Selezionare al più 6 risposte)
Trasporto pubblico locale
Traffico e viabilità
Rischi idrogeologici, allagamenti, ecc.
Insicurezza urbana e microcriminalità
Gestione dei rifiuti
Servizi sociali e sanitari
Inquinamento dell’aria, ambiente
Manutenzione stradale
Lavoro, occupazione
Gestione dell’immigrazione
Altri problemi
Non so
12. Quanto si sente sicuro nella città o nella zona in cui vive o lavora?
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
Non so
13. Rispetto a 5 anni fa, la sicurezza nella sua città e nell’area in cui vive è:
Aumentata
Rimasta uguale
Diminuita
Non so
14. Se ci si recasse oggi alle urne, quale partito voterebbe alle Elezioni Politiche?
Fratelli d’Italia (Meloni)
PD (Schlein)
Movimento 5 Stelle (Conte)
Lega (Salvini)
Forza Italia (Tajani)
Azione (Calenda)
Verdi-Sinistra (Bonelli-Fratoianni)
Italia Viva (Renzi)
Più Europa (Bonino)
Noi Moderati (Lupi)
Unione Popolare - Potere al Popolo
Pace Terra Dignità (Santoro)
Altre liste
Non so
Non voterei
15. Per quale partito ha votato alle ultime Elezioni Europee nel giugno scorso?
Fratelli d’Italia (Meloni)
PD (Schlein)
Movimento 5 Stelle (Conte)
Lega (Salvini)
Forza Italia (Tajani)
Azione (Calenda)
Verdi-Sinistra (Bonelli-Fratoianni)
Italia Viva (Renzi) con Più Europa (Bonino)
Noi Moderati (Lupi)
Pace Terra Dignità (Santoro)
Libertà (Cateno De Luca, ecc.)
Altre liste
Non so
Non ho votato
16. La sua età:
18-29 anni
30-34 anni
35-39 anni
40-44 anni
45-49 anni
50-54 anni
55-59 anni
60-64 anni
65-69 anni
70-74 anni
75 anni o più
17. La sua occupazione:
Dipendente settore privato
Dipendente settore pubblico (inclusi dirigenti)
Insegnante (Scuole, Università, ecc.)
Imprenditore, dirigente o manager azienda privata
Artigiano, Commerciante
Libero professionista
Lavoratore autonomo
Lavoratore atipico, collaboratore
Casalinga
Studente
Disoccupato, in cerca di occupazione
Pensionato
Altra tipologia
18. Titolo di studio:
Media, elementare, nessun titolo
Qualifica o diploma professionale
Diploma (maturità), università in corso
Laurea breve o triennale
Laurea vecchio ordinamento, specialistica, post laurea
19. Il suo Comune è:
Capoluogo di Provincia
Non capoluogo
Non so
20. Provincia di residenza:
Palermo
Agrigento
Caltanissetta
Catania
Enna
Messina
Ragusa
Siracusa
Trapani
Altra provincia fuori dalla Sicilia
21. Genere:
Donna
Uomo